Lista civica Nuova Genga

Marco Filipponi

Data di nascita: 10.08.1974

Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Perugia

Professione: Avvocato libero professionista

Attualmente: Presidente del Rotary Club Altavallesina-Grottefrasassi

Email: avvmarcofilipponi@gmail.com

Fabiana Speranzini

Mi chiamo Fabiana Speranzini, sono nata a Fabriano. Ho 39 anni e sono Medico Veterinario.Sono cresciuta a Genga e qui ho deciso di ritornare dopo aver concluso il mio iter di studi.


Sono una libera professionista, titolare e Direttore Sanitario del mio ambulatorio veterinario. Vivo a Osteria di Colleponi con mio marito Simone e nostro figlio Lorenzo.
Ho scelto Genga come paese in cui voler vivere ed è quindi assolutamente normale che io ne condivida i bisogni e ne percepisca le criticità del territorio.
Per questo motivo ho deciso di mettere a disposizione le mie competenze ma anche la voglia diacquisirne di nuove.


Ho sempre apprezzato la terra in cui viviamo che devo essere, a mio avviso, TUTELATA e nello stesso tempo PROMOSSA agli occhi di chi ancora oggi non ne ha colto la vera essenza, le potenzialità. Di pari importanza sono gli abitanti di questo splendido Comune, con le loro necessità, magari differenti per età ed interessi, ma comunque accumunati dall’indiscutibile bisogno di miglioramento.
RINGRAZIO tutti colori che nel 2019 mi hanno sostenuta e RINGRAZIO chi vorrà nuovamente credere in me e al contributo che posso dare per Genga!

 

Gianluca Conti

Mi chiamo Gianluca Conti, sono nato il 22/11/1974 a Roma, dove ho vissuto fino all’età di 23 anni. Fin da ragazzino Genga era la destinazione delle mie vacanze estive, essendo il paese natale dei miei genitori. Proprio dalle mie origini e’ nato l’attaccamento a questo territorio, tanto che dopo aver conseguito il diploma di Ragioneria, con indirizzo informatico, ho deciso di trasferirmi da Roma per vivere a Genga.

Il mio percorso lavorativo e’ iniziato in Elica nel 1998, dove attualmente ricopro il ruolo di Facility Technician. Sempre attento alle dinamiche politiche e amministrative, ho deciso di candidarmi con la lista civica Nuova Genga per supportare, con il mio impegno e le mie capacità, l’ottimo lavoro gia’ svolto dal sindaco Marco Filipponi.

Dobbiamo continuare su questa buona strada cercando di migliorare sempre di più, lavorando, sviluppando al massimo le potenzialità e la bellezza del nostro territorio. Votiamo NUOVA GENGA per crescere ancora.

 

Nicolas Caldarigi

Mi presento a tutti voi raccontandovi chi sono e quali sono i miei obiettivi e le mie idee per una “NUOVA GENGA”.

Mi chiamo Nicolas Caldarigi, sono nato il 09/03/1983 e vivo da sempre a Genga. In particolare è in una delle sue piccole ma suggestive frazioni che si svolge la mia vita personale e professionale: San Donnino.

Attualmente mi occupo di manutenzione elettrica presso l’azienda Ahlstrom-Munksjo di Sassoferrato, attività che svolgo da diversi anni con passione ed interesse, qualità che mi hanno sempre contraddistinto. Sono altrettanto fiero di potermi dedicare anche alla mia azienda agricolo-biologica che oggi vanta diverse certificazioni e riconoscimenti anche a livello nazionale. Questa mia ultima attività mi permette di vivere a pieno nel nostro bellissimo territorio, di valorizzarlo anche, e soprattutto, a livello internazionale facendo conoscere i prodotti di punta della mia azienda, oro delle nostre terre.

Questo mio forte attaccamento al territorio mi spinge oggi a chiedervi il consenso. Nonostante questo sia per me il primo approccio alla vita amministrativa comunale di questa splendida cittadina, mi sento pronto ed estremamente propositivo ad iniziare questo ambizioso percorso. Il mio contributo di idee vuole mirare alla valorizzazione di alcuni aspetti fino ad ora sottovalutati, come per esempio promuovere la sensibilità delle aziende agricole locali alla loro conversione verso l’agricoltura biologica, promuovere un mercato a km 0 dei prodotti tipici locali, incentivare la permanenza dei turisti nel nostro territorio e non solo.

Sono sicuro che questo mio impegno e questa mia dedizione porteranno cambiamenti e risultati tangibili anche, e soprattutto, grazie alla carismatica figura che ci guiderà, quale il nostro candidato sindaco MARCO FILIPPONI.

Il mio impegno e il vostro supporto permetteranno il cambiamento, la realizzazione di una “NUOVA GENGA”!

Federico Fedeli

Salve a tutti, mi chiamo Federico Fedeli, sono nato a Fabriano nel 1991 e risiedo a Genga nella frazione Pontebovesecco.

Dopo le scuole primarie svolte a Genga mi sono diplomato nel 2010 presso l’Instituto Tecnico Agrario G.Vivarelli. Successivamente, ho iniziato il percorso formativo universitario presso l’UNIVPM di Ancona nella facoltà di economia e parallelamente un praticantato di 2 anni necessario all’inscrizione all’albo dei periti agrari. Superato l’esame di Stato da perito agrario ho però cambiato settore trovando impiego come disegnatore tecnico in un’azienda sempre più importante nel settore della filtrazione in ambienti a contaminazione controllata e del super isolamento termico, la SIFA Technology. Ad oggi ricopro il ruolo di responsabile tecnico e responsabile ricerca e sviluppo in SIFA Technology grazie alla quale sono notevolmente cresciuto  sia professionalmente che personalmente, viaggiando spesso all’estero ed entrando in contatto con realtà e culture diverse.

Questo mio importante percorso professionale ha rallentato quello da studioso che però, per piacere personale, vorrei concludere nei prossimi anni.

Sempre attivo nella vita del nostro territorio, nel quinquennio 2014-2019 sono stato consigliere di maggioranza con delega all’ambiente. Successivamente all’esperienza nell’amministrazione comunale, sono entrato a far parte del direttivo della comunanza agraria Tre Parrocchie che, seppur con limitate risorse a disposizione, è riuscita a dare un segno tangibile di quanto sia importante avere associazioni attive che operano e arricchiscono il nostro Comune mosse dal solo affetto al proprio territorio.

Ho accettato di candidarmi a questa tornata elettorale per il piacere di poter dare nuovamente un contributo alla nostro territorio ed alla nostra collettività insieme ai nuovi compagni di viaggio.

Ambra Cecchi

Mi chiamo Ambra Cecchi, sono nata il 09/08/1983 a Fabriano, risiedo a Genga dalla nascita.

Sempre a Genga ho frequentato la scuola primaria e secondaria di I° per poi conseguire il diploma in Ragioneria presso l’ITCG A. Morea di Fabriano.

Ho iniziato la mia esperienza lavorativa, subito dopo essermi diplomata, presso l’Indesit Company a Fabriano, come operatrice call center per 10 anni, per poi passare al ruolo di Costumer Service Specialist presso l’ufficio Order Desk per i marchi Whirlpool, Hotpoint e Indesit.

Ho deciso di restare a Genga, pur lavorando a Fabriano, per la simbiosi instaurata con i miei compaesani che considero una grande famiglia.

Genga è la mia casa, il mio paese da sempre, la considero una piccola bomboniera, amo la sua natura e mi entusiasmo nella scoperta continua dei suoi tanti angoli meravigliosi.

Ho accettato la proposta alla candidatura, ricevuta da Marco Filipponi, perché desidero dare il mio contributo per far risplendere ancor più questo paese. Sono molto orgogliosa di far parte di questo gruppo, unito dal desiderio di soddisfare le esigenze della comunità e di portare aria di un ulteriore cambiamento.

Per me questa è la prima esperienza amministrativa comunale ma, dato che mi ritengo una persona che ha sempre voglia di fare nuove esperienze stimolanti, sono sicura che sarà una bellissima prova.

Tutti insieme ci metteremo quindi al lavoro, con lo sguardo proiettato al futuro per la realizzazione di nuovi progetti con NUOVA GENGA che già da 5 anni ci ha dimostrato tanto.

Ringrazio quanti vorranno darmi fiducia e permettermi di dare il mio contributo al nostro Comune di Genga.

Mario Vescovi

Mi chiamo Mario Vescovi, sono nato a Genga il 04.02.1957. Attualmente in pensione, sono stato dipendente di ruolo del Consorzio Frasassi vivendone gli sviluppi dalla sua formazione. Attento e profondo conoscitore del territorio comunale per esperienza ed inclinazione, sento innata la passione per seguirne le dinamiche e lo sviluppo. Per questo, con spirito di servizio, mi metto a disposizione del mio Comune a cui sento di voler restituire e ricambiare la gratitudine per aver potuto lavorare, consentendomi di realizzarmi, di formare e di crescere la mia famiglia. Con passione, dedizione e trasporto   sarò a servizio di Genga.

Luciano Garofoli

Mi chiamo Luciano Garofoli e sono nato a Genga nel 1956, dove attualmente risiedo nella frazione di San Fortunato.

Ho conseguito la Maturità Scientifica presso il Liceo di Sassoferrato. Successivamente, piuttosto che frequentare l’università, ho preferito intraprendere un percorso diverso che mi ha portato all’estero dove ho lavorato  per un periodo di 6 anni nei cantieri della Società Snamprogetti (ENI) e dove ho avuto modo di maturare  un’esperienza molto gratificante, sia dal punto di vista professionale che personale.

Importanti sono stati soprattutto i primi due anni trascorsi  in Inghilterra dove fin da subito,  ho potuto conoscere ed apprezzare uno spiccato senso civico e il  rispetto del “bene comune”, caratteristiche proprie del popolo inglese.

Dopo una parentesi milanese, mosso da un crescente senso di appartenenza al nostro territorio,  ho deciso di tornare per riappropriarmi  di quella “ricchezza” che avevo lasciato e che mi stava mancando ogni giorno di più.

Dopo varie attività lavorative svolte presso aziende  fabrianesi, in una di queste nel 2000, ricopro l’incarico di Responsabile della Sicurezza e Ambiente.

Ed è sotto questo profilo professionale che, sempre motivato da quella immancabile spinta verso il cambiamento finalizzato al miglioramento, inizio una nuova esperienza che mi porta a collaborare con una affermata società di consulenza sulla sicurezza del lavoro e che diviene a tutti gli effetti la mia professione fino ad Aprile 2019, con il raggiungimento dei requisiti pensionistici.

Negli anni passati ho avuto occasione di maturare  esperienze amministrative nell’ambito del nostro Comune:

Dal 1990 al 1995 sono stato eletto consigliere di maggioranza e poi nominato Assessore al personale e Pubblica Istruzione, nonché consigliere presso la Comunità Montana.

Dal 1995 al 2000 sono stato nominato consigliere presso il Consorzio Frasassi dove, oltre ad altri incarichi, mi sono occupato dell’organizzazione di eventi  realizzati nei siti più rappresentativi del nostro territorio.

Membro del consiglio comunale nella presente legislatura, convinto dai risultati della buona amministrazione sotto la guida di Marco Filipponi, metto a disposizione il mio tempo e la mia esperienza per il prossimo quinquennio per proseguire il cammino intrapreso e realizzare gli importanti obbiettivi prefissati.

Clemente Mulattieri

Carissimi Gengarini, mi conoscerete probabilmente tutti ma ci tengo comunque a presentarmi.

Mi chiamo Clemente Mulattieri, sono nato a Genga 52 anni fa, dove da sempre vivo in una delle sue tante piccole frazioni: Villabella, proprio nelle adiacenze del capoluogo, in cui oggi risiedo con mia moglie Sabrina.

Ho conseguito corsi di formazione a Forlì negli anni ’90, specializzandomi in Igiene Ambientale, ambito nel quale ho lavorato per diversi anni, a servizio delle Asl.

Dal 1998 al 2001 ho svolto attività lavorativa a tempo determinato presso la Asl di Fabriano. Nel 2001, tramite concorso pubblico, sono stato assunto a tempo indeterminato, presso la ex zt6 di Fabriano, Dipartimento di Prevenzione, con funzioni di vigilanza e di controllo, ove tuttora sto prestando servizio.

La mia esperienza amministrativa in Genga è iniziata come Consigliere Comunale dal 2009 al 2014 e, successivamente, dal 2009 al 2013 con incarico presso il C.D.A. del Consorzio Frasassi.

La mia decisione nel candidarmi ancora, con questo brillante gruppo, è motivata dalla volontà di dare nuovo impulso ad una intera comunità e al suo territorio, che negli ultimi anni è stato vittima di un forte arretramento e di una trascuratezza non più tollerabili.

Il nostro Comune ha urgente bisogno di rinnovata energia e vitalità, di un drastico cambio di direzione, per guardare tutti insieme al futuro con entusiasmo, con occhi più giovani e con tutta la serenità che questa cittadinanza merita.

Più sicurezza, più attività, più servizi per il cittadino, questi sono solo alcuni degli obiettivi di NUOVA GENGA.

Uniamo le nostre forze, e guardiamo tutti in una sola direzione, per assicurare al nostro Comune un futuro di prosperità e di benessere.

Contiamo su ognuno di voi!

Mario Mingarelli

Un affettuoso saluto a tutti i cittadini di Genga da Mario Mingarelli.
Per i pochi che non mi conoscono, io sono nato a Genga il 14 aprile 1948 e da allora vi risiedo, per la precisione nella frazione di Valtreara.
Sono sposato con Anna dal 1971, siamo felici genitori di tre figlie, Lucia, Gessica e Paola, che ci hanno regalato cinque bellissimi nipotini.
Attualmente pensionato, dopo aver lavorato per tre anni c/o lo stabilimento
ARISTON di Pianello di Genga e per ben trentaquattro anni con le Ferrovie dello Stato.
Ho iniziato la mia prima esperienza amministrativa, da giovane, nel 1978 al Consorzio Frasassi, da subito con la importante carica di Vice Presidente, onorata per un quinquennio.
Per altri sette anni sono stato poi all’interno del Consorzio Frasassi come Consigliere.
La mia esperienza amministrativa si è incrociata tra il Consorzio Frasassi ed il Comune.
Nel 1990 sono stato eletto Consigliere Comunale con il gruppo di minoranza, con susseguente nomina a Presidente del Consorzio Frasassi, prestigiosa carica che ho onorato fino al 2009.
Grande impegno ed assoluto senso di responsabilità, mi hanno sempre contraddistinto in questo cammino, consapevole dell’enorme patrimonio che insieme ai componenti del CDA ero stato chiamato ad amministrare: il complesso ipogeo con le grotte tra le più belle del mondo, raggiungendo davvero ottimi risultati.
Nuovo mandato dal 2009 al 2014 come Consigliere Comunale, responsabilità assolta sempre con assidua presenza nei consigli comunali, presentando puntuali istanze sulle carenze riscontrate nei servizi per i cittadini, nella cura e manutenzione del territorio.
Nel 2019 eletto consigliere nella lista Nuova Genga ho ricoperto il ruolo di capogruppo consigliare di Maggioranza
“NUOVA GENGA”; un gruppo coeso nel supportare con impegno l’azione amministrativa del Sindaco e della Giunta che nonostante la pandemia ha raggiunto risultati di alto livello.
Oggi di nuovo mi presento al vostro giudizio consapevole di avere esercitato il mio ruolo con impegno, dignità ed onore e di avere contribuito al successo di questa amministrazione.